Discussione:
codice IMEI e unknown application.......
(troppo vecchio per rispondere)
dmc12
2006-12-10 11:25:09 UTC
Permalink
Ho preso ieri il (superbo) p3300 e intendevo registrarlo su pocketdevice.

Il codice sulla scatola non va, ed è identico a quello sotto la
batteria, mentre facendo *#86# dal cell mi dice unknown application.

Qualche idea?
dmc12
2006-12-10 11:36:16 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho preso ieri il (superbo) p3300 e intendevo registrarlo su pocketdevice.
Il codice sulla scatola non va, ed è identico a quello sotto la
batteria, mentre facendo *#86# dal cell mi dice unknown application.
Qualche idea?
Trovato, è nel pannello di controllo e ha 2 zeri in più..

Peccato che non funzioni lo stesso!
Giuseppe Gigante
2006-12-10 12:08:05 UTC
Permalink
Post by dmc12
dal cell mi dice unknown application.
fai *#06#, dovrebbe uscirti l'imei come registrato su scheda madre, e
poi inseriscilo su PocketDevice.

Per la tua aggiunta, il loro sito ha "qualche" (eufemismo) problema di
database, non riconosce alcuni dati, quindi se nemmeno così va, ti tocca
scrivere una bella email su support. Di solito rispondono rapidamente.

Btw, come ti senti adesso a viaggiare in business class? ;)
--
"Those who try to lead the people
can only do so by following the mob"
Oscar Wilde
http://www.cieloprovvisorio.net
dmc12
2006-12-10 12:55:18 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Gigante
Post by dmc12
dal cell mi dice unknown application.
fai *#06#, dovrebbe uscirti l'imei come registrato su scheda madre, e
poi inseriscilo su PocketDevice.
Nono, compare una popup con unknown application. Secondo me non è
mappato anche perchè inutile ....... c'è tutto nel pannello di controllo.
I comandi sulla segreteria invece vanno.
Post by Giuseppe Gigante
Per la tua aggiunta, il loro sito ha "qualche" (eufemismo) problema di
database, non riconosce alcuni dati, quindi se nemmeno così va, ti tocca
scrivere una bella email su support. Di solito rispondono rapidamente.
Si, già fatto.
Queste cose con mitac non succedono :-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
Post by Giuseppe Gigante
Btw, come ti senti adesso a viaggiare in business class? ;)
Eheh, in generale è proprio ciò che cercavo. E' piccolo, fatto bene,
veramente completo e affidabile. I suoi "difetti" non mi interessano
dato che non userò mai l'UMTS e non rimuovo la microsd tutti i
giorni.....anzi.

La cpu fa quello che può sui calcoli complessi ma è molto reattiva.
Tanto per fare un esempio, nell'apertura della cartella windows o nei
ricalcoli di tomtom il ***@400 lo massacra, mentre nell'utilizzo
generico mi sembra più pronto e veloce il P3300....

Lo schermo è accettabile ma non a livello di quello del mio168 che IMHO
rimane il migliore mai visto.

Una piccola nota sulla stabilità : sui forum molti dicono che il soft
reset è praticamente un ricordo, e non posso far altro che concordare.
E' veramente stabile, al contrario del mitac...

Ora devo studiarmi i segreti del wifi, dato che non so da che parte
cominciare, e soprattutto testarlo bene. Ha talmente tanta roba che non
ho ancora usato il GPS, la radio e la fotocamera :D
Giuseppe Gigante
2006-12-10 13:20:28 UTC
Permalink
Post by dmc12
mappato anche perchè inutile ....... c'è tutto nel pannello di controllo.
I comandi sulla segreteria invece vanno.
Vuol dire che non usa più il set con i comandi via seriale (AT), ma lo
stack radio è implementato nativamente.

Questo farà male a qualche vecchio applicativo, se non aggiornato, e
farà bene nell'efficenza della connessione.
Post by dmc12
Queste cose con mitac non succedono :-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
E ti credo, manco c'hanno il web recall :PPPP
Post by dmc12
dato che non userò mai l'UMTS e non rimuovo la microsd tutti i
giorni.....anzi.
Mah, io ho scoperto per caso che la MicroSD consuma di meno della SD:
l'A1000 con la microsd tiene 3 giorni, con la SD implementata tramite
"fregnet" due giorni appena: la micro sd sul fregnet più adattatore,
ancora 3 giorni.

Devo capire perchè.
Post by dmc12
generico mi sembra più pronto e veloce il P3300....
Ricordati che il vecchio palmare doveva gestire solo un GPS via seriale,
questo ha sulle spalle lo stack radio, il layer WiFi e soprattutto un
Windows Mobile 5 che è molto più "conservativo" nell'allocare la
memoria: svantaggio, sembra che perda potenza rispetto al Windows Mobile
2003. Vantaggio, 100 volte più stabile. Un po' come il controllo di
trazione: non sgommi, ma fai una partenza migliore.
Post by dmc12
Lo schermo è accettabile ma non a livello di quello del mio168 che IMHO
rimane il migliore mai visto.
Sono due pannelli diversi: il primo Digiwalker montava un buon display
Sharp di bella fattura, un po' "pixellone", ma leggibile e luminoso, con
bei colori, una scelta eccellente che poi colpevolmente non hanno più
ripetuto. Il P3300 monta un display 2.8" molto parco nei consumi e con
una densità maggiore, questo per tenere l'autonomia il più alta
possibile.

Qui grossomodo puoi farti un'idea tra il pannello Sharp (QQAAXX LP1
ossia Mio Digiwalker 168) e quello Asus (Tungsten T3)

<Loading Image...>

E questo è il display "ingrandito".

<Loading Image...>

Io due anni fa scrissi di quel display:

"Il display, come già detto, è spettacolare: il transflective installato
sul QQAAXX LP1 è sempre inappuntabile in ogni condizione, e al buio,
settato al massimo della luminosità, è in grado di abbacinare il suo
possessore."
Post by dmc12
Ora devo studiarmi i segreti del wifi, dato che non so da che parte
cominciare, e soprattutto testarlo bene. Ha talmente tanta roba che non
ho ancora usato il GPS, la radio e la fotocamera :D
Il wifi ti cambia la vita, in meglio. Uso ludico: hai gli MP3 sul suo
hard disk del pc e te li ascolti sul divano con le cuffie...uso
professionale: con Skype e X-Lite ti fai le tue belle chiamate in Voice
Over IP.

E' un lusso che poi diventa una necessità-
--
"Those who try to lead the people
can only do so by following the mob"
Oscar Wilde
http://www.cieloprovvisorio.net
dmc12
2006-12-10 14:56:48 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Gigante
Vuol dire che non usa più il set con i comandi via seriale (AT), ma lo
stack radio è implementato nativamente.
ottimo
Post by Giuseppe Gigante
Sono due pannelli diversi: il primo Digiwalker montava un buon display
Sharp di bella fattura, un po' "pixellone", ma leggibile e luminoso, con
bei colori, una scelta eccellente che poi colpevolmente non hanno più
ripetuto. Il P3300 monta un display 2.8" molto parco nei consumi e con
Per curiosità....perchè poi è stato abbandonato?
Un A701 con il tipo di lcd del 168 e il wifi avrebbe fatto sfracelli,
almeno fino all'uscita di P3300, X500-X700 etc

Fai conto che io tengo quasi sempre la luminosità al minimo :)
Post by Giuseppe Gigante
Il wifi ti cambia la vita, in meglio. Uso ludico: hai gli MP3 sul suo
hard disk del pc e te li ascolti sul divano con le cuffie...
professionale: con Skype e X-Lite ti fai le tue belle chiamate in Voice
Over IP.
Vero, anche se il P3300 non è il max con skype.
Giuseppe Gigante
2006-12-10 16:27:11 UTC
Permalink
Post by dmc12
Per curiosità....perchè poi è stato abbandonato?
Possono esserci due motivi: o costi (hanno trovato un produttore che
poteva fornirgli il display da 3.5" ad un costo minore di Sharp, ed
ovviamente con una qualità inferiore), oppure Sharp ha abbandonato la
produzione di quel tipo di display, che essendo un transflective di
seconda generazione (adesso siamo alla quarta) aveva dei consumi
sostenuti.

E' da vedere: resta il fatto che il 350/550 e A701 montano dei pannelli
"transmissive", una via di mezzo tra i reflective ed i transflective,
che hanno come vantaggi l'estrema economicità e i consumi bassissimi, a
scapito della velocità di refresh, contrasto e "vivacità" del display.
Post by dmc12
almeno fino all'uscita di P3300, X500-X700 etc
Alimentare un 3.5" è un dramma, l'implementazione problematica del Blue
Angel ed i problemi gravissimi d'autonomia del Qtek 2020i (in modalità
WiFi bastava surfare sul web o fare una chiamata skype ed in un'ora e
mezzo sventolava bandiera bianca) sono un segnale chiaro: le batterie
non ce la fanno.
Post by dmc12
Vero, anche se il P3300 non è il max con skype.
Provalo con SJ Phone...o un programma che supporti il protocollo H.323,
avrai risultati superiori, oppure "apri" le porte sul router.

Il perchè è spiegato qui:

<http://www.andreabeggi.net/2005/07/10/skype-architettura-e-sicurezza/>

Se va in modalità "relay" la comunicazione strappa perchè arrivi a
saturare la tua connessione.

Se riesci a settare il firewall del tuo router wifi, dovresti migliorare
la qualità:

<http://www.skype.com/intl/it/help/guides/firewall.html>

Ovviamente, non aspettarti miracoli, ma qualcosina fa.
--
"Those who try to lead the people
can only do so by following the mob"
Oscar Wilde
http://www.cieloprovvisorio.net
dmc12
2006-12-10 18:55:45 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Gigante
Alimentare un 3.5" è un dramma, l'implementazione problematica del Blue
Angel ed i problemi gravissimi d'autonomia del Qtek 2020i (in modalità
WiFi bastava surfare sul web o fare una chiamata skype ed in un'ora e
mezzo sventolava bandiera bianca) sono un segnale chiaro: le batterie
non ce la fanno.
Sticazzi! Grazie per tutte le info.....

Visto che parliamo sempre di schermi, il p3300 può montare la stessa
pellicola protettiva dell'S200? Oppure va bene quella del tytn, o del
9100 :-?

Non è ancora uscita una pellicola specifica, ma la dimensione è sempre
la stessa no?
Post by Giuseppe Gigante
Post by dmc12
Vero, anche se il P3300 non è il max con skype.
Provalo con SJ Phone...o un programma che supporti il protocollo H.323,
avrai risultati superiori, oppure "apri" le porte sul router.
Segnato tutto! Cmq fondamentalmente credo che skype su wifi serva
soprattutto fuori casa. Qua se proprio devo chiamare un cell uso
l'athlon 64 connesso a fastweb con cuffie e mic e faccio prima
Giuseppe Gigante
2006-12-10 18:59:03 UTC
Permalink
Post by dmc12
pellicola protettiva dell'S200? Oppure va bene quella del tytn, o del
9100 :-?
Si, tranquillamente. E' sempre un 2.8".
Post by dmc12
Non è ancora uscita una pellicola specifica, ma la dimensione è sempre
la stessa no?
Necessariamente. Non prendere le ultra clear, creano riflessi
fastidiosissimi.
Post by dmc12
l'athlon 64 connesso a fastweb con cuffie e mic e faccio prima
Puoi sempre usare un auricolare BT ed avere il P3300 in tasca e chiamare
da tutta casa a mani libere ;)
--
"Those who try to lead the people
can only do so by following the mob"
Oscar Wilde
http://www.cieloprovvisorio.net
^AngeloB^
2006-12-10 13:00:26 UTC
Permalink
Il codice sulla scatola non va, ed è identico a quello sotto la batteria,
mentre facendo *#86# dal cell mi dice unknown application.
Qualche idea?
Come ho scritto in questo topic http://tinyurl.com/y5zt6t ho avuto anch'io
lo stesso prob così come lo hanno avuto altre persone:
http://tinyurl.com/y4bp87 http://tinyurl.com/y3fjc6

Ho mandato una mail a ***@dangaard.com poi ho telefonato 2 volte al
numero di assistenza tecnica del sito ed ho inoltrato la stessa mail anche a
***@dangaard.it, sono passati ormai quasi 2 settimane e non ho ancora avuto
risposta.

Domani mi attaccherò di nuovo al telefono...

Cmq il codice da inserire è quello sulla scatola, non quello che viene fuori
scrivendo *#06# (quindi quello senza i 2 0 finali).
--
^AngeloB^
Giuseppe Gigante
2006-12-10 13:22:02 UTC
Permalink
Post by ^AngeloB^
sono passati ormai quasi 2 settimane e non ho ancora avuto
risposta.
Consiglio (a Dangaard mi odiano, lo so...):

Chiamate l'assistenza e chiedete di farvi passare al reparto
commerciale: insistete, e dopo che vi passano spiegate il problema,
anche dicendo "Abbiamo scritto alla HTC e....".

Vi registreranno al volo ;)
--
"Those who try to lead the people
can only do so by following the mob"
Oscar Wilde
http://www.cieloprovvisorio.net
^AngeloB^
2006-12-10 13:42:51 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Gigante
Post by ^AngeloB^
sono passati ormai quasi 2 settimane e non ho ancora avuto
risposta.
Chiamate l'assistenza e chiedete di farvi passare al reparto
commerciale: insistete, e dopo che vi passano spiegate il problema,
anche dicendo "Abbiamo scritto alla HTC e....".
Vi registreranno al volo ;)
Domani provo ;-)
^AngeloB^
2006-12-13 23:20:03 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Gigante
Post by ^AngeloB^
sono passati ormai quasi 2 settimane e non ho ancora avuto
risposta.
Chiamate l'assistenza e chiedete di farvi passare al reparto
commerciale: insistete, e dopo che vi passano spiegate il problema,
anche dicendo "Abbiamo scritto alla HTC e....".
Vi registreranno al volo ;)
Al momento se si chiama l'assistenza Dangaard si hanno due opzioni:
assistenza QTek e assistenza HTC. Se si seleziona questa seconda opzione si
viene rimandati al numero di assistenza della HTC dove non sono in alcun
modo collegati al sito di Pocket Device.
A chi rompo le scatole adesso? Tartasso di mail il support del sito?? Ancora
non sono riuscito a registrarmi...
--
^AngeloB^
pippo88
2007-01-03 20:51:53 UTC
Permalink
Post by dmc12
Ho preso ieri il (superbo) p3300 e intendevo registrarlo su pocketdevice.
Il codice sulla scatola non va, ed è identico a quello sotto la
batteria, mentre facendo *#86# dal cell mi dice unknown application.
Qualche idea?
*#06# non 86
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...